Corsi

Lo hatha yoga è un complesso di esercizi fisico-ginnici, o âsana, e esercizi di controllo della respirazione (più propriamente del prâna, «soffio vitale») o prânâyâma, perfezionati nel corso dei secoli da generazioni di yogin. La pratica dello hatha-yoga tende al raggiungimento dell’equilibrio psico-fisico, di una maggiore consapevolezza dei nostri processi vitali, fisiologici e, più in generale, del nostro corpo in ogni sua parte.

I corsi di hatha yoga che si svolgono presso la nostra scuola sono accessibili a tutti, a tutte le età.

Per le lezioni è possibile scegliere un orario fisso o variare i giorni. Le assenze possono essere recuperate entro lo stesso mese, mettendosi d’accordo con l’insegnante.

Scarica il MODULO DI ISCRIZIONE e consegnalo in sede.

Consigli utili per i corsi:

• Indossare indumenti comodi, leggeri e possibilmente elastici. È importante che l’insegnante sia in grado di vedere l’allineamento del corpo durante l’esecuzione delle posizioni.
• Effettuare lo Yoga a digiuno o a stomaco vuoto, o almeno mantenere un intervallo di 3 ore circa dai pasti principali e di 2 ore da quelli leggeri. Eventualmente bere una spremuta di frutta.
• Arrivare 5-10 minuti prima che la lezione abbia inizio così da avere il tempo di sistemare tappetino e coperte e prepararsi alla lezione con calma e serenità.
• Mettere in secondo piano ogni spirito competitivo; lo yoga è prima di tutto una pratica che rende li corpo sano, forte, flessibile e ha un effetto calmante sul sistema nervoso.
• Con lo yoga si impara ad amare e ad accettare di più se stessi. Non richiede nessuna esperienza o flessibilità. Non importa a che età si inizia o in che condizione fisica e mentale ci troviamo. Tutti possono trarne vantaggio.
• Lo yoga è per tutti. Può essere praticato da chiunque, indipendentemente da età, sesso e condizioni fisiche.

“La pratica costante dello yoga aiuta ad affrontare i tumulti della vita con fermezza e stabilità”  B.K.S. Iyengar

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: